PRENDI IL VENTO è la NUOVA offerta di Benaco Energia destinata agli usi domestici, che viene lanciata questo week-end in occasione della SALO’ SAIL MEETING. Evento di rilievo della stagione velica gardesana 2017, di cui Benaco Energia è main sponsor. […]
A partire dal 2017 i distributori locali (in particolare E-Distribuzione, cioè la vecchia Enel Distribuzione) hanno avviato un nuovo piano di sostituzione dei contatori dell’energia elettrica. Il Piano riguarderà tutti i contatori che hanno terminato i loro 15 anni di […]
Sono circa 26.140 le domande di accesso al Conto Termico arrivate al Gse al 1° luglio 2017, per un totale di 119 milioni di euro di incentivi richiesti. Di questi, 58 mln € si riferiscono a richieste di soggetti privati […]
Per le utenze elettriche di tipo “Domestico” dal 1 gennaio 2017 è entrata in vigore la seconda parte della riforma prevista dall’Autorità di Regolazione per Energia Rifiuti e Ambiente con la delibera ARERA 502/2015. Le decisioni di quest’ultima hanno un’incidenza […]
Benaco Energia sostiene la Società Canottieri Garda e partecipa al 32° Salò Sail Meeting del 15-16 luglio 2017, un appuntamento storico e di grande impatto visivo: più di sessanta barche e trecento atleti sulla linea di partenza prenderanno possesso dello […]
Ora c’è un altro SUPER motivo per installare un impianto fotovoltaico! L’Agenzia delle Entrate ha finalmente chiarito, con la Circolare n. 4/E, che è possibile applicare agli impianti Fotovoltaici imbullonati, cioè non integrati all’edificio, un’aliquota di ammortamento del 9%. Sono infatti definiti, […]
A partire dal 15 febbraio e fino al 31 marzo 2017, tutti i produttori sono tenuti a comunicare al GSE, tramite il Portale Fuel Mix, i dati anagrafici dei propri impianti di produzione e la composizione del proprio mix energetico dell’energia elettrica immessa in rete per l’anno 2016, distinta per fonte di alimentazione.
Entro il 31 marzo 2017, i soggetti titolari di licenza di officina elettrica (produzione o acquisto promiscuo di energia elettrica) devono presentare all’Agenzia delle Dogane la dichiarazione annuale di consumo, per l’accertamento dell’accisa dovuta nell’anno 2016.
Entro il 03 marzo 2017, tutti i produttori sono tenuti a comunicare a TERNA, tramite il portale GSTAT, i dati relativi alla produzione e al consumo finale di energia elettrica relativi all’anno 2016.
Qui trovi tutte le risposte alle tue domande ed esigenze. Per qualsiasi dubbio contattaci
Bastano due semplici passaggi per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e sulle regolamentazioni del mercato energetico.