Spesa per la materia Energia: comprende i costi relativi al servizio di vendita.
Con la Delibera ARG/elt 98/11 dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), successivamente modificata dalla Delibera 365/2019/R/eel, è stato introdotto, a partire dal 1 gennaio 2022, il corrispettivo a copertura degli oneri netti di approvvigionamento della capacità, c.d. “corrispettivo mercato capacità”. Tale corrispettivo verrà incluso nella componente Dispacciamento presente nella Spesa per la Materia Energia.
In caso di contatori con rilevazione non oraria tale corrispettivo è definito in base a quanto previsto dall’art. 34.8 bis del TIV allegato alla delibera ARERA 491/2020/R/eel e s.m.i. e aggiornato trimestralmente da ARERA stessa per ogni mese del trimestre. Per il 1° trimestre 2022 i valori, comprensivi delle perdite di rete (pari al 10,2% per le forniture in BT), sono pari a:
• 0,010867 €/kWh per il mese di gennaio 2022
• 0,010046 €/kWh per il mese di febbraio 2022
• 0,003482 €/kWh per il mese di marzo 2022
In caso di contatori con rilevazione oraria il corrispettivo è addebitato nella misura prevista dall’art. 14 della Delibera ARG/elt 98/11, differenziato per ore di picco e ore di fuori picco. L’elenco delle ore di picco e il relativo valore sono aggiornati da Terna entro il 15 dicembre dell'anno precedente a quello di applicazione, mentre il valore
di fuori picco è aggiornato trimestralmente da Terna entro il 15° giorno del mese antecedente il trimestre di riferimento. Tali valori, al netto delle perdite di rete applicate direttamente in bolletta nella misura prevista dalla Tabella 4 del TIS, Allegato A alla delibera arg/elt 107/09 e s.m.i., sono attualmente pari a:
• 0,039799 €/kWh per le ore di picco
• 0,001296 €/kWh per le ore di fuori picco