Dopo il notevole successo riscosso dal bando 2016, la Regione Lombardia replica l’iniziativa di promozione dell’autoconsumo di energia rinnovabile attraverso un bando di incentivi per la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica per impianti fotovoltaici. Lo stanziamento è […]
Capita spesso di imbattersi in studi e articoli che propongono investimenti importanti per migliorare la propria situazione energetica. Tutto vero. Ma non dimentichiamo che più del 60% della popolazione italiana abita in condomini, oppure in abitazioni dove lo spazio è […]
Nel mese di luglio 2017 secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la Rete Elettrica Nazionale, la domanda di energia elettrica è stata di 29,3 miliardi di kWh, in aumento del +0,5% rispetto ai volumi dello stesso mese […]
Una quota rilevante della bolletta elettrica serve per remunerare l’attività del distributore locale. E’ quella parte della bolletta che va sotto il nome di “Spesa per la gestione del contatore”. In questa voce ricadono anche i corrispettivi fissi mensili per […]
Nei giorni scorsi il GSE ha pubblicato una fotografia molto interessante sulla produzione di energia elettrica da fonte solare in Italia (Rapporto statistico 2016). Un fenomeno, quello del fotovoltaico, ancora in pieno sviluppo. Rispetto ai primi anni del Conto Energia […]
Prima di rispondere a questa domanda però, è opportuno spiegare cosa è Servizio Elettrico Nazionale e per quale motivo, se non avete ancora cambiato, è il vostro fornitore di energia elettrica. Servizio Elettrico Nazionale è la società che prima si […]
Anche questa estate 2017 verrà ricordata come un’estate caldissima. Ma cosa c’è di ancora più caldo (per non dire scottante) di una bolletta dell’energia elettrica? Per raffreddare un po’ la bolletta, certamente il primo passo è scegliere una delle offerte […]
Come tutti sappiamo, anche sulle forniture di energia elettrica viene applicata l’IVA . Per gli utilizzi domestici l’aliquota di riferimento è il 10 percento, anziché il 22. Tuttavia fra le realtà che hanno diritto all’IVA al 10 per cento vi […]
L’Unità Tecnica Efficienza Energetica di “ENEA – Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile” ha attivato il Portale 4E (http://www.portale4e.it), per supportare proprietari, progettisti, operatori, investitori e pianificatori nelle azioni e nelle decisioni relative al […]
In seguito alla decisione della Commissione europea C(2017) 3406, l’Autorità di Regolazione per Energia Rifiuti e Ambiente (ARERA) ha dato disposizioni alla Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) per la regolazione definitiva delle agevolazioni di competenza 2013 e […]
Qui trovi tutte le risposte alle tue domande ed esigenze. Per qualsiasi dubbio contattaci
Bastano due semplici passaggi per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e sulle regolamentazioni del mercato energetico.