I terribili 7: il ferro da stiro
05 Marzo, 2018
Nel nostro viaggio fra i 7 elettrodomestici killer del risparmio energetico nelle nostre case, oggi parliamo del ferro da stiro.
Dopo avere parlato nelle ultime newsletters della lavatrice, della lavastoviglie e del forno, ci pensavate che anche il piccolo ferro da stiro può essere responsabile di ingenti sprechi di energia e di soldi?
Vediamo insieme come si può utilizzarlo minimizzandone i consumi elettrici e, quindi, i costi.
Eccovi alcune semplici regolette.
- Abbiate meno bisogno di utilizzarlo!
Stendete i capi ad asciugare evitando che si formino le pieghe. Mai stendere i vestiti a cavallo del filo: lascia l’impronta e una piega poco elegante. Meglio in ogni caso stendere a rovescio, perché a volte le mollette lasciano il segno. Le magliette vanno accostate al filo lasciandole penzolare con il collo verso il basso: il peso del tessuto bagnato stirerà al posto nostro. Lo stesso vale per i pantaloni, per evitare le pieghe sui pantaloni basta sbatterli un paio di volte prima di stenderli, rigorosamente con l’orlo verso il basso. Per le camicie: una volta tirate fuori dalla lavatrice, i bordi andrebbero passati tra le dita, specialmente dove ci sono i bottoni. Se le indossiamo d’inverno sotto un maglione, sarà sufficiente limitarsi a stirare colletto e polsini.
- Stirate a risparmio energetico.
Utilizzate il forno nelle ore di scarsa richiesta energetica (nel week-end) e cominciate dalle cose da stirare a freddo mentre il ferro si scalda, poi passate quelle ad alta temperatura e, dopo aver staccato il ferro, finite con le ultime cose a bassa temperatura mentre si raffredda.
- Occhio al calcare.
Fate molta attenzione alla formazione di calcare che riduce l’efficienza del ferro da stiro ed aumenta i consumi. Per evitare il calcare ci sono due cose importanti da fare.
La prima è preventiva: svuotate sempre il serbatoio dell’acqua quando avete finito di stirare. La seconda cosa, invece, riguarda la pulizia naturale dell’apparecchio, senza spendere soldi con inutili prodotti chimici: per la pulizia del calcare nel ferro da stiro basta infatti riempire il serbatoio di acqua soltanto a metà e aggiungere un tappo di aceto per vedere vaporizzare una sostanze giallastra: è il calcare che sta evaporando.
- Scegliete il ferro giusto.
Acquistate ferri da stiro che si riscaldano più velocemente, meglio se in alluminio, un materiale di grande conducibilità grazie al quale si consuma fino al 50 per cento in meno di corrente. Anche umidificare il bucato prima di iniziare a stirare e spegnere l’apparecchio quando ormai mancano solo pochi panni sono piccoli trucchi che aiutano a risparmiare corrente elettrica.
Volete parlare con un nostro tecnico per affrontare in modo sistematico e approfondito il tema del risparmio energetico?
Contatta il tuo referente commerciale Benaco Energia o rivolgiti ai consueti recapiti:
- Tel 0365.42971
- Email: clienti@benacoenergia.it
- Sportello: Via Enrico Fermi, 5/A – Salò (Bs)
Richiedi
un preventivo
Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.