6 consigli per ILLUMINARE meglio (e risparmiare)
20 Ottobre, 2017 Tag: efficienza energetica, illuminazione, luci, risparmio
Lo sapevate che circa l’80% di tutta l’energia elettrica che consumiamo nelle nostre case serve ad illuminare?
E sapevate che questi consumi possono essere ridotti fino al 20%, semplicemente usando lampade più efficienti e distribuendo meglio le sorgenti luminose?
A seconda di quale lampada si sceglie cambiano notevolmente, oltre la qualità e la quantità di luce ottenuta, anche i consumi. Quindi, prima di scegliere quale lampada acquistare bisogna valutare:
- qual è l’ambiente da illuminare
- quali attività vi si svolgono
- per quante ore, in media, la lampada resterà accesa
Ciò detto, ci sono tante precauzioni che si possono adottare o consigli pratici. Dalla guida ENEA sul Risparmio Energetico con l’Illuminazione ne abbiamo scegli per voi 6:
- Tinteggiare le pareti degli ambienti con colori chiari, per aumentare la luminosità;
- Scegliere lampadari con una sola lampada: una lampada ad incandescenza da 100 Watt fornisce la stessa illuminazione di 6 lampadine da 25 Watt, ma queste ultime consumano il 50% in più di energia elettrica!
- Per leggere seduti sul divano, una persona di 60 anni ha bisogno di una quantità di luce sei volte superiore a quella necessaria ad un giovane di 20 anni. È quindi utile mettere a fianco del divano una lampada da terra con variatore di luce (dimmer).
- In cucina, oltre all’illuminazione generale, occorre prevedere luci sotto i pensili, sui piani di lavoro e sul piano di cottura da utilizzare solo dove e quando servono. Qui le lampade ad incandescenza possono essere sostituite dai tubi fluorescenti o dalle lampade alogene a bassissima tensione.
- Nei bagni sono sufficienti plafoniere o faretti a soffitto per l’illuminazione generale e appliques ad accensione separata, montati ai lati dello specchio e orientati verso il basso in direzione del viso. Essendo il bagno un ambiente che richiede un’illuminazione istantanea e per breve tempo le lampade più adatte sono le alogene;
- Per i corridoi e le scale applique e plafoniere sono una valida soluzione. In questi locali è raro che la luce rimanga accesa per molte ore, mentre sono frequenti le accensioni e gli spegnimenti. È quindi opportuno orientarsi verso le lampade alogene e utilizzare interruttori a tempo;
Ma c’è anche un settimo suggerimento, da ricordare sempre: scegliere le offerte per la casa di Benaco Energia.
A prezzo fisso o variabile, a tariffa piatta o multioraria, nel catalogo delle nostre proposte trovi sicuramente la migliore soluzione per risparmiare sui tuoi consumi!
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o approfondimenti specifici, contatta i nostri consulenti commerciali ai consueti recapiti:
Tel. 0365.42971 – Email benaco@benacoenergia.it
Richiedi
un preventivo
Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.