Accertamenti della sicurezza post contatore
La delibera ARERA n. 40/2014/R/gas e s.m.i. ha aggiornato le procedure e modalità per gli accertamenti sulla sicurezza degli impianti di utenza gas.
Le procedure disciplinano i casi di attivazione o riattivazione della fornitura gas destinata agli impianti di utenza gas nuovi, modificati o trasformati.
Sono esclusi gli impianti per usi tecnologici; sono quindi compresi nelle procedure gli impianti di utenza gas per riscaldamento, condizionamento , cottura cibi, produzione di acqua calda sanitaria.
Ai fini dell’attuazione del nuovo regolamento, si applicano le norme tecniche, le specifiche tecniche e i rapporti tecnici vigenti UNI e CEI, fermo restando quanto previsto dalla legislazione vigente. Il CIG, Comitato Italiano Gas (www.cig.it), definisce inoltre le Linee Guida per la corretta e completa compilazione delle dichiarazioni previste dalla legislazione vigente in materia di sicurezza e per il loro accertamento.
Le diverse modalità per l’attivazione o la riattivazione delle forniture fanno riferimento a specifici allegati alla Delibera ARERA n. 40/2014/R/gas:
Richiesta di preventivo fatta prevenire al venditore per: nuovo allaccio, spostamento di contatore o riattivazione della fornitura a seguito di sospensione per ampliamento o manutenzione straordinaria del proprio impianto. In questo caso, il venditore allega al preventivo l’informativa:
- Allegato F/40: Informativa per richieste di preventivazione di lavori pervenute al venditore
Richiesta di attivazione o riattivazione della fornitura: il Cliente Finale deve rivolgersi esclusivamente al venditore di gas con il quale intende stipulare il contratto per tale impianto; il venditore fornice al Cliente Finale l’informativa e la modulistica:
- Allegato G/40: Informativa per richieste di attivazione o riattivazione della fornitura di gas
- Allegato H/40: Conferma della richiesta di attivazione/riattivazione della fornitura di gas
- Allegato I/40: Attestazione di corretta esecuzione dell’impianto