Se salta la corrente sapete cosa fare?

07 Agosto, 2018 Tag: , , , ,

Rimanere senza energia elettrica e sperimentare il black-out è un’esperienza sempre spiacevole.
Può succedere, purtroppo. Specialmente nel periodo estivo, quando il caldo intenso provoca un sovraccarico delle linee elettriche, oppure quando climatizzatori e frigoriferi spingono i vostri prelievi di potenza oltre i limiti consentiti.
Accade quindi di rimanere sorpresi e non sapere cosa fare.

Calma e sangue freddo! Benaco Energia ti ricorda le 6 cose da sapere in caso di black-out.
Eccole:

  1. La prima cosa da fare in caso di black-out è verificare se l’interruzione di corrente riguarda solo la propria abitazione/utenza, oppure se è un problema esterno, più o meno generalizzato. E’ quindi importante verificare se anche i vostri vicini sono nella vostra stessa condizione.
  2. Se si verifica che anche i vicini sono senza corrente, allora il guasto è esterno alla vostra utenza. E’ quindi necessario informare il gestore di rete, al numero telefonico del servizio guasti presente sulla bolletta. E’ quindi molto utile avere sempre a portata di mano il numero del servizio guasti, che varia da zona a zona. Trascrivetelo in una zona della vostra abitazione facilmente raggiungibile anche al buio e premuratevi di avere a portata di mano anche il codice POD della vostra utenza (il codice che inizia per IT0… presente anch’esso sulle vostre bollette): servirà al gestore di rete ad identificare con precisione la vostra utenza e quindi la vostra zona.
  3. Fare la segnalazione al gestore di rete è importante: si riducono i tempi di attesa per la risoluzione del guasto e si aiuta il gestore stesso nell’identificazione della porzione di rete coinvolta dal black-out.
  4. Il gestore di rete non è il vostro fornitore di energia elettrica, ma il soggetto che possiede la rete elettrica e svolge l’attività di distribuzione fisica dell’energia. La maggior parte d’Italia è servita dal gestore di rete E-Distribuzione (numero servizio guasti: 803500). Fra i gestori di rete con aree di servizio più ampio vi sono anche Unareti per Brescia e provincia (Servizio guasti: 800.933301) e Inrete in Emilia Romagna (800.999010).
  5. Se invece si verifica che l’interruzione di energia elettrica coinvolge solo la propria abitazione/utenza, è innanzitutto opportuno verificare se non si è per caso superato il prelievo di potenza consentito del proprio contatore, sulla base delle potenza contrattuale a disposizione. In questo caso, una volta alleggeriti i carichi (cioè spento gli elettrodomestici più dispendiosi), si può provare a riarmare il contatore e verificare se ora l’erogazione rimane stabile e costante.
  6. Infine, se alleggerendo i carichi il contatore continua a saltare, molto probabilmente c’è un guasto sul proprio impianto elettrico. A questo punto è bene chiamare il proprio elettricista per fare una verifica accurata e in sicurezza.

Per informazioni o approfondimenti, contatta i nostri referenti commerciali ai consueti recapiti:

Condividi:

Richiedi
un preventivo

Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Bastano due semplici passaggi per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e sulle regolamentazioni del mercato energetico.

Tutte le vostre comunicazioni saranno trattate nel pieno rispetto della privacy e della normativa vigente ai sensi della legge 196/2003. *Campo obbligatorio