Quanta energia consumi? Scopri se sei nella “media”
09 Agosto, 2019 Tag: bolletta, cambio fornitore, fornitura energia, risparmio bolletta, Risparmio energetico
Ti sei mai chiesto se i tuoi consumi di energia sono normali rispetto alla media?
La possibilità di tagliare i costi della propria bolletta e conseguire un risparmio dipende da due fattori: la tariffa di fornitura e il proprio consumo.
Per quanto riguarda la tariffa di fornitura, se hai scelto una delle proposte di Benaco Energia per la casa, hai già fatto tutto il possibile. E se non l’hai ancora fatto, sai bene a chi e come rivolgerti per avere un’assistenza dedicata (vedi QUI).
In merito al consumo invece, prima di andare a caccia degli sprechi, è opportuno sapere quanto stai consumando e comprendere se i tuoi prelievi di energia elettrica o gas sono “normali”, cioè nella media, oppure fuori standard.
In questo articolo parliamo dei consumi di energia elettrica.
Il consumo medio di energia elettrica di una famiglia dipende da molti fattori. Quelli predominanti sono:
- Il numero di persone che abitano nella casa
- Le abitudini personali di consumo degli occupanti
- Il numero e la tipologia degli elettrodomestici presenti
- Le caratteristiche della casa
Non bisogna dimenticarsi anche del fattore tempo, che a prima vista potrebbe sembrare banale ma che alla fine non lo è. La presenza in casa degli occupanti può influire molto sul consumo. Una coppia che lavora fino a tardi ed esce spesso avrà un consumo medio inferiore rispetto a due anziani che rimangono in casa tutto il giorno e nei weekend.
Un altro fattore importante è costituito dal tipo di elettrodomestici che la famiglia usa quotidianamente. Quando fai un nuovo acquisto, controlla sempre la classe energetica dell’apparecchio. Per legge su ogni elettrodomestico deve essere indicato il consumo annuo. Più è elevata la classe energetica meno energia elettrica verrà consumata.
Gli elettrodomestici più energivori sono la lavatrice e la lavastoviglie, e in più la presenza di uno scaldabagno aumenta in consumi e per una famiglia di 4 persone può comportare una spesa molto più ingente a fine anno. Questo è valido anche per i condizionatori d’aria, anche se sono impiegati solo nella stagione estiva. Se usati tutti i giorni incrementano di molto i consumi ed è possibile notare come il consumo cambi tra l’estate ed il periodo invernale per via del loro utilizzo sempre più massiccio.
Un ultimo elemento da non sottovalutare è anche il comportamento degli occupanti. Due famiglie che vivono in abitazioni con le stesse caratteristiche possono avere consumi anche molto diversi tra loro dovuti alle differenti abitudini quotidiane.
Quanta energia elettrica consuma una famiglia in Italia?
Per le statistiche sulle tariffe, l’autorità per l’energia elettrica gas e il sistema idrico usa come modello una famiglia tipo con le seguenti caratteristiche:
Puoi notare come il consumo aumenti con il numero di componenti ma non in maniera proporzionale. Questo significa che il consumo di una famiglia di 4 persone non è il doppio di quello di una coppia.
Qual è il tuo consumo annuale?
Confronta i dati contenuti nella tabella direttamente i tuoi consumi. Se sei cliente di Benaco Energia trovi facilmente il tuo consumo annuo sulla bolletta: nella penultima pagina troverai infatti la sezione “Dati consumo ultimi mesi” . In essa sono dettagliati i tuoi consumi mensili, divisi per le varie fasce orarie e per i singoli mesi.
Sei nella media?
Verifica i tuoi consumi e, se stai consumando troppo, fatti aiutare dai nostri esperti per ridurre il tuo fabbisogno di energia.
Se hai bisogno di assistenza contatta i nostri consulenti ai consueti recapiti:
- Tel 0365.42971
- Email: clienti@benacoenergia.it
- Sportello: Via Enrico Fermi, 5/A – Salò (Bs)
Richiedi
un preventivo
Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.