Professionisti: IVA ridotta sulle bollette di casa?

07 Agosto, 2018 Tag: , , , ,

Alcuni recenti pronunciamenti hanno fatto chiarezza sulla natura delle utenze di energia elettrica intestate ai professionisti che destinano ad uso ufficio una porzione della propria abitazione.
In particolare, se l’energia elettrica viene acquistata mediante la propria partita Iva da un libero professionista o da un imprenditore individuale e viene destinata (anche solo in parte) allo svolgimento dell’attività economica, non è possibile considerare la stessa come ad uso domestico.
L’utenza deve in quei casi essere dichiarata ad “altro uso”. Ed in quanto tale essere assoggettata all’applicazione dell’aliquota IVA ordinaria del 22% (anziché ridotta al 10% come accade per gli usi domestici) sull’intera fornitura e non solo su quella utilizzata per la propria attività professionistica-imprenditoriale.
Infatti, solamente sottoponendosi all’applicazione dell’aliquota Iva del 22% sarà poi possibile per l’intestatario detrarla e dedurre una parte del costo (pari al 50% per i professionisti e, per le imprese, in base ai metri quadri «business»).
In questo caso inoltre, modificando la tipologia dell’utenza da “Uso domestico” ad “altro uso”, il cliente non troverà l’applicazione del canone TV in bolletta. Dovrà provvedere al pagamento direttamente, secondo le istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate. La detenzione di un apparecchio televisivo fuori dall’ambito “domestico” comporta infatti l’obbligo di stipulare un canone speciale.
In conclusione, l’applicazione dell’aliquota Iva ridotta del 10% presuppone un utilizzo esclusivo domestico dell’energia elettrica. E quindi non è possibile per un professionista dedurre il costo delle proprie bollette domestiche e detrarne l’IVA.

Per informazioni o approfondimenti, contatta i nostri referenti commerciali ai consueti recapiti:

Condividi:

Richiedi
un preventivo

Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Bastano due semplici passaggi per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e sulle regolamentazioni del mercato energetico.

Tutte le vostre comunicazioni saranno trattate nel pieno rispetto della privacy e della normativa vigente ai sensi della legge 196/2003. *Campo obbligatorio