Produrre energia di giorno e consumarla la sera? E’ possibile. E’ facile.
21 Ottobre, 2019 Tag: agevolazioni, contributi, fotovoltaico, incentivi, scambio sul posto“Produrre energia di giorno e consumarla la sera”? E’ possibile, anzi è facile. E non servono necessariamente dei sistemi di accumulo (batterie).
Basta ricorrere ad una formula contrattuale prevista dalla normativa vigente e che si chiama “Scambio sul Posto”.
Il servizio di Scambio sul Posto è una particolare forma di autoconsumo in sito che consente di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento con quella prelevata e consumata in un momento differente da quello in cui avviene la produzione.
Significa appunto produrre di giorno e consumare la sera. Ma anche produrre d’estate e consumare d’inverno. Sono queste le situazioni tipiche per chi installa un impianto fotovoltaico ad uso domestico.
L’energia prelevata dalla rete viene normalmente pagata con la bolletta. L’energia immessa in rete viene invece remunerata da GSE in forma di contributo, proporzionato al costo dell’energia acquistata.
Il GSE procede poi all’erogazione del contributo in conto scambio su base semestrale (in acconto) e su base annuale (in conguaglio).
Il Contributo in conto scambio risulta massimo quando, sull’anno solare, energia elettrica prelevata ed immessa in rete sono identiche.
E’ quindi opportuno dimensionare il proprio impianto fotovoltaico sui propri consumi, ed evitare impianti sovradimensionati.
Ai fini dell’accesso allo Scambio sul Posto devono essere verificate le seguenti condizioni:
- Coincidenza tra titolare dell’utenza ed il produttore che intende percepire il contributo in conto “scambio sul posto”;
- Presenza di un solo impianto di produzione;
- Potenza dell’impianto non superiore a 500 kW (in passato il limite era ridotto a 20 kW, successivamente incrementato a 200 kW e ora portato a 500);
L’accesso al Servizio di Scambio sul posto avviene tramite una convenzione da stipulare con il GSE (Gestore dei Servizi Energetici), la società dello stato incaricata di gestire tutti gli incentivi relativi alle fonti rinnovabili.
La convenzione deve essere stipulata attraverso il portale dedicato.
Per saperne di più, contatta il tuo referente commerciale Benaco Energia o rivolgiti ai consueti recapiti:
- Tel 0365.42971
- Email: clienti@benacoenergia.it
- Sportello: Via Enrico Fermi, 5/A – Salò (Bs)
Richiedi
un preventivo
Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.