Maltempo e black-out: quando l’indennizzo è un diritto

24 Novembre, 2018 Tag: , , ,

Nelle scorse settimane alcune zone della provincia di Brescia e del Veneto, dove Benaco Energia è molto presente con forniture industriali e domestiche, sono state interessate da eventi calamitosi.

Il maltempo ha causato numerosi danni e, a seguito della la caduta di alberi sulle reti elettriche,  i distributori locali non sono stati in grado di garantire le forniture.

In molti comuni del bresciano l’alimentazione elettrica è stata sospesa per parecchie ore, causando rilevanti disagi alle famiglie e alle attività economiche.

Benaco Energia ha assistito i propri clienti nelle ore di black-out, informando e supportando gli utenti nei contatti con i distributori locali e nella richiesta di informazioni.

Ritornata la corrente, molti clienti ci hanno chiesto se e come i distributori locali (cioè i gestori delle linee elettriche) riconosceranno degli indennizzi per il disagio causato .

La risposta è affermativa. Unareti (per le zone del bresciano di propria competenza) ed E-Distribuzione indennizzeranno i clienti finali interessati dalle interruzioni di corrente per maltempo.

Lo faranno tramite le società di vendita di energia (come Benaco Energia) e senza che sia necessario presentare alcuna istanza. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) prevede infatti il riconoscimento di indennizzi automatici per le interruzioni di energia elettrica dovute al maltempo.

Gli importi saranno calcolati sulla base di parametri stabiliti dall’ARERA, tra cui la durata dell’interruzione, il numero di abitanti della zona interessata e la tipologia di cliente. Gli indennizzi verranno trasferiti dai distributori locali alle società che vendono l’energia entro la prima fatturazione utile del servizio di trasporto, decorsi 60 giorni dalle interruzioni. A tali tempi vanno aggiunti quelli necessari ai venditori per trasferire il rimborso ai clienti direttamente in bolletta.

In particolare, hanno diritto all’indennizzo i clienti serviti in bassa tensione che subiscono un’interruzione di almeno 8 ore nei Comuni con più di 50 mila abitanti, di oltre 12 ore per Comuni tra i 5 mila e i 50 mila abitanti e oltre le 16 ore per i Comuni più piccoli.

Per quel che riguarda gli intestatari di forniture in media tensione, le interruzioni devono essere almeno di 4 ore nei Comuni con più di 50 mila abitanti, 6 ore per Comuni tra i 5 mila e i 50 mila abitanti e oltre le 8 ore per i Comuni più piccoli.

Benaco Energia verificherà per i propri clienti la correttezza degli indennizzi riconosciuti dai distributori locali e provvederà a riconoscere ai propri clienti gli importi nella prima fatturazione utile.

Per approfondire o eventuali necessità, contatta i nostri esperti:

Condividi:

Richiedi
un preventivo

Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Bastano due semplici passaggi per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e sulle regolamentazioni del mercato energetico.

Tutte le vostre comunicazioni saranno trattate nel pieno rispetto della privacy e della normativa vigente ai sensi della legge 196/2003. *Campo obbligatorio