Ma quanto si risparmia con le lampade a LED?

21 Gennaio, 2019 Tag: , , , , , , ,

Per molte persone la fornitura di energia elettrica è “la bolletta della luce”. Luce ed energia sono cioè la stessa cosa. E questo perché gran parte dell’energia elettrica che si consuma (e si paga) viene utilizzata per illuminare. Per fare luce, insomma.

Oggi vogliamo fare luce proprio sulla luce! Vi siete mai chiesti se e quanto si può risparmiare sulla bolletta di casa se sostituite le lampadine di casa o le luci che illuminano la vostra attività?

Se non ve lo siete mai chiesto, è allora il caso di farlo ora.

Noi teniamo al vostro risparmio! Oltre a tariffe convenienti e proposte serie (guardatele QUI), Benaco Energia è in grado di guidarvi al meglio sulla strada dell’efficienza energetica e del consumo sostenibile.

Iniziamo quindi a darvi qualche spunto…

Prendiamo ad esempio una delle stanze della vostra abitazione. E ipotizziamo di illuminarla con 3 diversi tipi di lampadina: la tradizionale ad incandescenza, la lampadina a basso consumo (fluorescente) oppure una lampadina a LED.

Spieghiamo innanzitutto le differenze.

Le lampadine ad incandescenza sono le vecchie e comuni lampadine, ancora largamente diffuse ovunque. Tuttavia non sono più in commercio da qualche anno, perché bandite dall’Unione Europea. Sono infatti lampadine molto inefficienti, poiché convertono in luce solo il 5% dell’energia che ricevono, mentre il resto si disperde in calore. Verranno quindi man mano sostituite. Magari voi inizierete a sostituirle subito dopo avere letto questo articolo…

Per lampade a basso consumo intendiamo invece le lampade fluorescenti. Quelle cioè che ci impiegano un po’ di tempo per accendersi. E che non vengono quindi utilizzate in presenza di regolatori di luminosità. Sono sì a basso consumo (dopo vediamo quanto) ma hanno qualche altro difettuccio… per esempio sono molto fragili e perdono intensità luminosa a basse temperature. Queste lampadine hanno una durata di vita che va dalle 4.000 alle 8.000 ore.

Le lampade a LED sono infine quelle di ultima generazione, che funzionano per diodi ad emissione luminosa. L’evoluzione tecnologica negli ultimi anni è stata impetuosa e oggi ve ne sono di svariati tipi, grandezze, potenze, e colori. In commercio trovate le classiche forme sferiche, le forme “a oliva“, i faretti, e tante altre: basta sfogliare i cataloghi dei produttori per vederne a centinaia. Queste lampadine si accendono immediatamente, non producono calore, possono essere utilizzate con i regolatori di luminosità e… durano fino a 50.000 ore (se ci pensate quasi 6 anni accese 24h/24, oppure quasi 35 anni accese 4h al giorno!!!);

Torniamo ora alla stanza di casa vostra.

Prima di tutto, è necessario cambiare un’abitudine ormai consolidata ma non più corretta: non dobbiamo più cercare l’indicazione Watt sulle lampadine! E’ il lumen la nostra nuova unità di misura, è il lumen che determina il flusso luminoso di una lampadina. Invece di parlare di 40, 60, 100 watt, bisogna parlare di 400, 600, 1000 lumen.

Ipotizziamo quindi che la vostra stanza da illuminare sia la zona giorno e che attualmente la stiate illuminando con una sola lampadina ad incandescenza da 100W. Significa quindi che avete bisogno di 1600 lumen. Questa quantità di luce è ottenibile anche con una lampada a fluorescenza da 32W, oppure una lampada LED da 15W.

Ipotizziamo ora che la zona giorno di casa vostra sia illuminata per 4 ore al giorno, tutti i giorni dell’anno. Facciamo due conti e calcoliamo il consumo di ciascuna lampadina:

Incandescente: 100 W x 4 x 365= 146 kWh all’anno

Fluorescente: 32 W x 4 x 365 =  46,7 kWh all’anno

Led: 15 W x 4 x 365 =   21,9 kWh all’anno

Se moltiplichiamo il costo variabile dell’energia in euro/kWh (ipotizzando il costo medio di un cliente domestico di Benaco Energia pari a 0,16 Euro/kWh) per i singoli risultati precedenti, ecco il risultato della spesa annua per la nostra lampadina

Incandescente: Euro 23,36

Fluorescente: Euro 7,47

Led: Euro 3,50

Con questi numeri ora vi sarà più facile valutare se pensare a sostituire le lampadine di casa vostra o della vostra attività. Certo, c’è da considerare il costo dell’intervento. E fare qualche calcolo anche rispetto alla durata delle nuove o vecchie lampadine.

Ma il risparmio è dietro l’angolo. E vale la pena qualche piccolo sforzo per conquistarlo!

Con la collegata Aden, Benaco Energia analizza e progetta interventi di “relamping” (sostituzione del parco luci in aziende o piccole attività), senza vincoli di tecnologia o marca.

Contatta gli uffici di Benaco Energia per avere assistenza sulla tua specifica situazione e avere l’assistenza dei nostri esperti.

Condividi:

Richiedi
un preventivo

Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Bastano due semplici passaggi per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e sulle regolamentazioni del mercato energetico.

Tutte le vostre comunicazioni saranno trattate nel pieno rispetto della privacy e della normativa vigente ai sensi della legge 196/2003. *Campo obbligatorio