I 7 killer della bolletta di casa: il forno
09 Febbraio, 2018
Dopo avere parlato nelle ultime newsletters della lavatrice e della lavastoviglie, passiamo oggi in rassegna il terzo apparecchio killer della bolletta elettrica: il forno.
Vediamo insieme come si può utilizzarlo minimizzandone i consumi elettrici e, quindi, i costi..
Cominciamo innanzitutto col chiarire che un forno a microonde ha un consumo di energia pari a circa la metà rispetto a quello di un forno tradizionale. Ma anche qui bisogna stare attenti alle modalità di uso dell’apparecchio:
- Il forno a microonde consuma la metà rispetto a quello tradizionale ed i tempi di cottura sono decisamente inferiori. Il risultato finale però cambia in base ai cibi.
- Può essere utilizzato sia per cuocere che per riscaldare: valutate di volta in volta se è davvero necessario utilizzare il forno tradizionale.
- In ogni caso, ricordate che lo scongelamento dei cibi è più economico se fatto nel microonde.
- Utilizzate sempre i contenitori adatti al microonde e dotati di coperchio: risparmierete sia tempo che energia. Scegliete sempre contenitori lavabili e non usa e getta: spesso vengono realizzati unendo materiali diversi e quindi il più delle volte non possono essere differenziati. In alternativa al contenitore utilizzate un semplice piatto.
Ma se proprio dovete utilizzare il forno tradizionale, eccovi le 5 semplici regole del risparmio:
- Scegliete un modello ventilato. Questo sistema che fa circolare l’aria calda in modo uniforme in tutto il forno, non solo vi permetterà di velocizzare la cottura dei piatti ma vi consentirà anche di risparmiare sui tempi di funzionamento.
- Evitate il preriscaldamento. In caso contrario, calcolate bene i tempi in modo da non lasciare per troppo tempo il forno acceso inutilmente.
- Spegnete l’apparecchio prima di terminare la cottura degli alimenti, in modo da sfruttare il calore residuo accumulato nel forno e ultimare la cottura risparmiando elettricità.
- Durante la cottura cercate di aprire il forno il meno possibile. Questa operazione infatti fa disperdere moltissimo calore e quindi il forno dovrà impiegare energia per compensare.
- Mantenete sempre pulito il forno: i residui di cibo provocano un notevole dispendio di energia durante l’accensione.
Volete parlare con un nostro tecnico per affrontare in modo sistematico e approfondito il tema del risparmio energetico?
Contatta il tuo referente commerciale Benaco Energia o rivolgiti ai consueti recapiti:
- Tel 0365.42971
- Email: clienti@benacoenergia.it
- Sportello: Via Enrico Fermi, 5/A – Salò (Bs)
Richiedi
un preventivo
Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.