Ecobonus 2018: novità e opportunità

09 Febbraio, 2018

Con la nuova Legge di Stabilità 2018, il Governo non solo ha riconfermato il bonus per la riqualificazione energetica per un altro anno, ma ha introdotto delle modifiche alla normativa, al fine di ampliare la platea dei soggetti beneficiari e degli interventi agevolabili.

La prima notevole differenza tra l’Ecobonus 2018 e quello dello scorso anno riguarda la quota detraibile che è passata dal 65% al 50% per le più comuni tipologie di intervento: installazione di infissi, di schermature solari, di impianti di climatizzazione a biomasse e di caldaie a condensazione (solo di Classe A). Proprio le caldaie a condensazione meritano un approfondimento, in quanto se gli apparecchi con classe di efficienza energetica sotto la A sono finiti fuori dalla lista dell’Ecobonus 2018, per quelle di Classe A con termovalvole la detrazione IRPEF – IRES arriva al 65%. La stessa detrazione che spetta per i nuovi impianti ad elevata efficienza, per l’installazione dei pannelli solari e per la riqualificazione energetica di edifici esistenti.

Se, da una parte, l’Ecobonus 2018 ha ridotto le detrazioni e alzato l’asticella dell’efficienza, dall’altra ha introdotto l’importante novità della cessione del credito d’imposta per le singole abitazioni e gli uffici: la quota di detrazione potrà essere ceduta alle ditte che hanno eseguito i lavori o ad altri soggetti privati, a patto che non siano banche o intermediari finanziari.

Eccola quindi l’ultima grossa novità. A differenza del Bonus Ristrutturazione, riservato alle abitazioni dei privati, l’Ecobonus spetta sia ai soggetti privati, sia ai titolari di Partita IVA, compresi i redditi d’impresa. In ogni caso, valgono per tutti le soglie per il limite di utilizzo delle detrazioni: fino a 30.000 euro per gli impianti di climatizzazione invernale, fino a 60.000 per i pannelli solari, fino a 60.000 per gli interventi sugli infissi, fino a 100.000 euro per la riqualificazione degli edifici.

Volete parlare con un nostro tecnico per affrontare in modo sistematico e approfondito il tema del risparmio energetico?

Contatta il tuo referente commerciale Benaco Energia o rivolgiti ai consueti recapiti:

Condividi:

Richiedi
un preventivo

Compila senza impegno il modello di richiesta e verrai contattato il prima possibile da un nostro responsabile.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Iscriviti alla nostra
Newsletter

Bastano due semplici passaggi per essere sempre aggiornato sulle nostre offerte e sulle regolamentazioni del mercato energetico.

Tutte le vostre comunicazioni saranno trattate nel pieno rispetto della privacy e della normativa vigente ai sensi della legge 196/2003. *Campo obbligatorio